Ecco una guida con suggerimenti e strumenti utili a gestire al meglio il tuo Bed&Breakfast per avere successo sin da subito!
Cos’è la pre-autorizzazione?
Quando richiederla?
è importante richiedere i dati della carta di credito in fase di prenotazione e dunque procedere con la pre-autorizzazione generalmente per avere garanzia della prenotazione, in modo particolare in caso di pernottamenti in date particolari come festività, eventi, alta stagione. In tal caso ci proteggiamo da perdite economiche derivanti da No-Show o cancellazioni sotto data.
Cosa viene comunicato al cliente?
Il cliente riceve dalla sua Banca un sms o una e-mail con la seguente dicitura:
“LaTuaBanca segnala acquisto 0,00 EUR sulla carta *** c/o Hotel XY”
Perchè “acquisto” e non pre-autorizzazione?
Le Banche non distinguono una verifica della validità della carta di credito da un acquisto, dunque inviano al cliente una segnalazione standard di acquisto.
***
Ti interessa acquistare un POS economico e con tutte le funzionalità per gestire al meglio i pagamenti tramite carte di credito oppure i pagamenti virtuali?
Ti segnaliamo Sum up. Clicca qui
La tassa di soggiorno è un’imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d’arte.
La norma nazionale dà facoltà alle amministrazioni comunali, con proprio regolamento, di adottare o meno l’imposta a seconda di autonome esigenze di bilancio o scelte politiche, diverse da comune a comune.
In linea di massima sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
- minori entro il quattordicesimo anno di età;
- soggetti diversamente abili con accompagnatore;
- cittadini residenti;
- ospiti che soggiornano per assistere parenti ricoverati nell’ospedale di quella città
La somministrazione di cibi e bevande è regolamentata dal Codice di Autoregolamentazione Sanitaria, denominato HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
In pratica:
- Se hai aperto un B&B senza Partita IVA nella colazione che si somministra non vi devono essere alimenti manipolati ma solo prodotti sigillati e confezionati. Questo principio di base prevede delle deroghe concesse dalle ASL territoriali di riferimento che a secondo di alcune normative regionali permettono l’acquisto di prodotti tipici locali da servire a colazione ai propri ospiti. In questo caso non dovrai preoccuparti delle autorizzazioni dirette delle ASL, poichè queste controllano a monte le attività rivenditrici degli alimenti da distribuire agli ospiti;
- Se hai aperto un Affittacamere o B&B con Partita IVA, è necessario richiedere il nulla osta igienico-sanitario rilasciato dalle ASL contestualmente alla presentazione della SCIA comunale (Segnalazione Certificata di Inizio Attività tramite SUAP). Come per le attività del settore alimentari, sarà applicato il sistema di controllo HACCP che indica le procedure atte a garantire l’igiene dei prodotti alimentari nelle fasi di manipolazione, conservazione e somministrazione.
Occorre raccogliere i dati relativi agli arrivi ed alla permanenza media ai fini delle rilevazioni ISTAT. La procedura degli invii varia a seconda della Regione di riferimento.
Le “schedine alloggiati” sono in pratica le dichiarazioni delle generalità degli ospiti che alloggiano nella tua struttura ricettiva presso l’autorità locale di pubblica sicurezza “mediante consegna di copia della scheda, ovvero mediante comunicazione, anche con mezzi informatici, effettuata secondo modalità stabilite con decreto del Ministro dell’interno” (art. 1, comma 3, T.U.L.P.S.).
Il Decreto Ministeriale del 07 gennaio del 2013 disciplina le modalità di comunicazione e trasmissione dei dati degli alloggiati alla Questura locale di riferimento.
Le ricevute degli invii relative alle comunicazioni alloggiati è bene conservarli per al meno 5 anni.
Load More
Ecco alcuni strumenti Low Cost utili:
è un utile strumento di Google che gli utenti gmail possono utilizzare gratuitamente. Si tratta in sostanza di un’agenda online sulla quale inserire eventi o appuntamenti. Può essere utilizzato come Planner dove inserire le prenotazioni ed i relativi dati degli ospiti.
Live chat receptionist è uno strumento importante da integrare nel sito web di un B&B per fornire in tempo reale assistenza online ai visitatori e per rispondere velocemente ai dubbi o eventuali richieste in merito alle camere, ai servizi offerti, al metodo di pagamento, al check-in, o per essere aiutati a compilare il modulo di prenotazione online. Chattare con i potenziali clienti, permetterà anche di capire le sue esigenze ed eventualmente a vendere una camera di categoria superior…
Live chat receptionist è dunque un valido strumento Low Cost che permetterà ai visitatori del tuo sito web di contattarti velocemente e con semplicità.
Le modalità di prenotazioni sono svariate ed ogni persona ha la propria, ma per tutti è fondamentale il fattore rapidità!
La rapidità di risposta alle richieste consente di incrementare il numero di prenotazioni dirette, quindi uno strumento low cost che possiamo utilizzare per prendere prenotazioni è utilizzare le chat come whatsApp oppure Facebook Messenger.
Scopri WhatsApp Business!
Load More
Affidati a noi per essere seguito al meglio per la gestione della tua impresa! Avrai a disposizione un Tourism Manager Expert al tuo fianco che ti supporterà al meglio per farti gestire un B&B di successo!